l'illustrazione è di MariaPia (Grazie MariaPia!!!) - http://fattidicarte.blogspot.com/ |
Etichette
- avventura scuola (20)
- bambino-pensiero (17)
- craft e fai da te (61)
- cucina vera e cucina bizzarra (6)
- Esperimenti (6)
- giochi per imparare (5)
- immagini (32)
- In giro con i bambini (27)
- letture per bambini (30)
- PaciugARTE (34)
- pensieri a vanvera (10)
giovedì 31 marzo 2011
Biancaneve secondo Matteo....
domenica 27 marzo 2011
fate dei fiori , pigne e lumache da corsa.....
Durante l'inverno abbiamo letto molte fiabe sugli gnomi , sulle fate dei fiori e altri piccoli abitanti dei boschi...
Sull'argomento ho acquistato un libro ricco di illustrazioni di Cicely Mary Barker , una illustratrice inglese nata alla fine dell'ottocento. Sono bellissime le sue "Flower Fairies", i cui volti sono quelli dei bambini che frequentavano l'asilo dalla sorella.
Abbiamo scoperto che queste fatine sono un po' una sorta di guardia forestale in gonnella e dotata di ali, che contribuiscono a tenere il bosco pulito, oltre a svolgere moltissimi lavori ,passatemi l'espressione, socialmente utili.
Sono loro, infatti, che aiutano i semi dei fiori a spandersi di qua e di là..(.vorrei tanto conoscere la fatina della parietaria!!!) ....e si perchè ho omesso di dire che ogni fiore ha la sua fairy , di petali vestita ....
In un primo momento sono stata liquidata con un "ma sono da femmina" ed in effetti i libri in questione generalmente sono tutti "pieni di rosa" , giusto per usare l'espressione di Matteo e forse un po' leziosi.
La svolta c'è stata quando abbiamo acquistato un libro (questo) grazie al quale abbiamo scoperto le figure dei "fairy boys"
Quelli che vedete qui sotto sono i personaggi che hanno riscosso maggior successo in casa nostra.
Quelli che vedete qui sotto sono i personaggi che hanno riscosso maggior successo in casa nostra.
In prima battuta sono stati accolti con entusiamo probabilmente per una certa somiglianza con Peter Pan, ma l'apice del successo si è raggiunto quando ho tradotto una pagina piu' o meno così:
"mentre voi camminate nel bosco e vi cadono sulla testa pigne o castagne selvatiche non dovete dare la colpa al vento perchè sono i Fairy Boys "
So che è superfluo, ma giusto per rinfrescarvi la memoria soprattutto pensando che potreste ritrovarvele sulla testa..........la castagna con riccio è questa....
per non parlare della pigna poi...
Dopo la lettura,siamo dovuti uscire urgentemente alla ricerca di queste fate dei fiori e soprattutto dei "fairy boy".. ..(non saprei come tradurlo...fatino non mi piaceva) ....
Non c'era una bava di vento, quindi non siamo stati "aggrediti" da nessuno....
Al ritorno ci siamo rimessi a leggere il libro, e quando abbiamo visto questa illustrazione......
ci è venuto in mente che in giardino avevamo un "pezzo di legno con le corna" e quindi...
ora anche noi abbiamo la nostra lumaca da corsa
sabato 26 marzo 2011
giovedì 24 marzo 2011
mercoledì 23 marzo 2011
Il tempo .....per un bambino - parte prima
Immaginate la scena che sto per descrivervi.....
Siamo in auto , sta diluviando, il tergicristallo sprigiona il massimo della sua potenza, premo il tasto blu del lettore cd ed ecco che suona Freddie Hubbard & Art Blakey - Moanin'
Grazie Ottavia per l'illustrazione - Ottavia Cimmino |
Siamo in auto , sta diluviando, il tergicristallo sprigiona il massimo della sua potenza, premo il tasto blu del lettore cd ed ecco che suona
martedì 22 marzo 2011
Etica e impresa: cosa ci insegnano i bambini?
Sul numero 112/2011 di Ticonzero ( un magazine on line che tratta di management e che seguo assiduamente perchè presenta sempre temi interessanti e da prospettive talvolta inusuali ) ho trovato un articolo che mi ha colpito molto perchè parla di onestà e di bambini ( qui trovate il link).
Nasciamo onesti o disonesti?? e quindi decide la genetica oppure lo diventiamo strada facendo? e allora quali sono i fattori che influenzano il nostro comportamento?
Nasciamo onesti o disonesti?? e quindi decide la genetica oppure lo diventiamo strada facendo? e allora quali sono i fattori che influenzano il nostro comportamento?
domenica 20 marzo 2011
Il piccolo principe ............pop-up.....
Il piccolo principe di Antoine De Saint Exupéry lo conoscono tutti, ma forse non tutti sanno che esiste una versione POP-UP edita da Bompiani.
sabato 19 marzo 2011
venerdì 18 marzo 2011
cieli azzurri e bolle di sapone....
Oggi ci siamo svegliati con il sole, il cielo terso, azzurro, l'aria tiepida....non potevamo fare altro che uscire di corsa e andare a giocare fuori all'aria aperta...finalmente.... .
giovedì 17 marzo 2011
sorprese dopo la pioggia...
Questa mattina sono uscita in giardino , poco prima delle sette, per vedere se , dopo gli estenuanti piovaschi di questi giorni, la primavera avesse comunque lasciato delle tracce.
martedì 15 marzo 2011
IL NOSTRO TG
Il mio bimbo grande dice: "che brutta la televisione che guardano i nonni, ci sono solo cose tristi" , riferendosi ai telegiornali che mio papà segue ad ogni ora, su ogni canale, in tutte le lingue del mondo.
E in questi ultimi giorni in particolare fra cronaca nera, rivolta in Egitto prima e in Libia poi, e ultimo solo in ordine temporale il tragico terremoto in Giappone, sicuramente anche un neonato si renderebbe conto che le immagini che scorrono sullo schermo non rappresentano nulla di buono e confortante.
domenica 13 marzo 2011
domenica, la città dei bambini
la pioggia non ci da tregua , così abbiamo portato i bimbi a visitare la città dei bambini a Genova
Si sono (e ci siamo ) divertiti moltissimo...è un posto che merita d'essere visitato.
Si sono (e ci siamo ) divertiti moltissimo...è un posto che merita d'essere visitato.
sabato 12 marzo 2011
tutti i colori del bosco....
oggi , approfittando di una breve interruzione delle precipitazioni che imperversano ormai da giorni, siamo andati a fare una passeggiata nel bosco
venerdì 11 marzo 2011
un assaggio di primavera
Premesso che oggi è una giornata veramente nuvolosa, uggiosa,triste, grigia ....(e per ora non mi viene in mente altro).......vi mando alcune fotografie per dirvi......"forza che siamo alla fine del tunnel invernale"...la primavera inizia a fare capolino!
Noia influenzale e caldomorbidi
Quando i bambini sono malati e non si puo' uscire, bisogna assolutamente trovare qualche attività per intrattenerli affinchè non si annoino oltre modo e soprattutto per evitare che la casa venga devastata da ogni sorta di attività che è in grado di inventarsi un bambino afflitto dalla noia-influenzale.
martedì 1 marzo 2011
costruire un lettino - parte prima
Ciao a tutti! Sto arredando la camera dei bambini e non so da dove cominiciare. il problema è che parliamo di una mansarda e quindi mi trovo di fronte ad una serie di limitazioni dovute al tetto.
L'unica cosa che per ora ho deciso è la costruzione dei due lettini.
L'unica cosa che per ora ho deciso è la costruzione dei due lettini.
Iscriviti a:
Post (Atom)