Dopo l'esperimento dei timbri con le patate volevamo provare qualcosa che fosse piu' duraturo.
Abbiamo pensato ai fogli di schiuma o ''foam'' perchè assorbono bene il colore ma senza impregnarsi eccessivamente e si possono utilizzare con i pennarelli (piu' facili da utilizzare per i piccolini).
I bambini hanno realizzato dei piccoli disegni sul foglio e poi li abbiamo ritagliati.
Dove applicare il disegno?
Mi è venuto in mente un post di Claudia in cui ha utilizzato dei piccoli pezzi di legno sui quali apporre le formine realizzate con una pasta speciale (lubidou).
Così abbiamo tagliato un ramo in cilindri alti circa 5 cm e del diametro di 4 ed abbiamo incollato con la colla vinilica il ritaglio di schiuma e questo è il risultato.
Poi i bambini si sono sbizzarriti con i pennarelli colorando lo stampino e poi ....via....gufi ovunque.......
e ci siamo addirittura lanciati nella realizzazione di una carta da pacchi personalizzata per lo zio .
8 commenti:
é la settimana dei timbri in molti avete avuto questa idea. Questi sono molto belli
@Giorgia
Gia'...probabilmente perchè per Pasqua si fanno bigliettini d'auguri, decorazioni e molto altro.
La seconda tornata ...è quella Natalizia! :-)
Bellissimo il gufo!!!! A chi mi chiedeva come fare timbri più grandi di quelli realizzabili con la gomma suggerisco questo modo? Dici che si possono fare anche grandi??
ciao Giada!! allora, sicuramente il pregio del 'foam' è che si puo' ritagliare con cura con un taglierino di precisione e puoi farlo grande quanto vuoi. In questi giorni sperimento il formato A5 (devo travere il giusto supporto e la giusta impugnatura). Ti faro' sapere... ;-)
Ciao, mi piace la tua idea! ma dove trovo in vendita il foam? Qui purtroppo i negozi scarseggiano...e se provassi con le spugnette colorate che si usano in cucina? che dici?
Ciao Federica, il foam io l'ho comprato on line su ebay. Le spugnette colorate assorbono troppo colore e non ti permettono di ritagliare forme piccole e dettagliata.
Fammi sapere come ti sono venuti i timbri,se provi,.
Magari in attesa di procurarci in qualche modo il foam (mi sembra indispensabile in una casa che si rispetti!) proviamo con le spugnette ... aspetto il pomeriggio giusto, procedo e ti informo ! Grazie
@federica: fammi sapere come viene con le spugnette!
Posta un commento