Etichette
- avventura scuola (20)
- bambino-pensiero (17)
- craft e fai da te (61)
- cucina vera e cucina bizzarra (6)
- Esperimenti (6)
- giochi per imparare (5)
- immagini (32)
- In giro con i bambini (27)
- letture per bambini (30)
- PaciugARTE (34)
- pensieri a vanvera (10)
domenica 26 maggio 2013
sabato 18 maggio 2013
Stampare le magliette con la carta del macellaio
Avete mai visto le magliette realizzata con la cosiddetta ''freezer paper''?
Bene...abbiamo provato anche noi utilizzando pero' la carta del macellaio (come consigliato qui)
Il procedimento è semplicissimo, si stampa un disegno (semplice) , si ritaglia, si stira sulla maglietta nella posizione desiderata ...e si dipinge con i colori per la stoffa....
Possono dipingere tranquillamente i bambini (con la carta, non si possono fare danni poichè la maglietta è schermata), e per loro sara' una bella soddisfazione .
Pochi sono gli accorgimenti da seguire:
1) abbondate con il colore, abbondate!!!
2) fate asciugare molto molto bene, non bisogna aver fretta perchè altrimenti si creano sbavature ed il lavoro sara' rovinato
3) mettete un pezzo di carta assorbente o di spugna sotto il disegno (per non macchiare l'altro lato della maglietta). Io ho utilizzato un vecchio asciugamano.
Ecco il risultato...
Online trovate tantissimi tutorial.....ne ho raccolti alcuni qui sotto:
qui
qui
qui
qui
Bene...abbiamo provato anche noi utilizzando pero' la carta del macellaio (come consigliato qui)
Il procedimento è semplicissimo, si stampa un disegno (semplice) , si ritaglia, si stira sulla maglietta nella posizione desiderata ...e si dipinge con i colori per la stoffa....
Possono dipingere tranquillamente i bambini (con la carta, non si possono fare danni poichè la maglietta è schermata), e per loro sara' una bella soddisfazione .
Pochi sono gli accorgimenti da seguire:
1) abbondate con il colore, abbondate!!!
2) fate asciugare molto molto bene, non bisogna aver fretta perchè altrimenti si creano sbavature ed il lavoro sara' rovinato
3) mettete un pezzo di carta assorbente o di spugna sotto il disegno (per non macchiare l'altro lato della maglietta). Io ho utilizzato un vecchio asciugamano.
Ecco il risultato...
Online trovate tantissimi tutorial.....ne ho raccolti alcuni qui sotto:
qui
qui
qui
qui
venerdì 17 maggio 2013
arte aborigena
Abbiamo raccolto qualche ramo sbiancato dal mare e dal sole e li abbiamo dipinti ispirandoci all'arte aborigena.
Ecco il risultato:
giovedì 16 maggio 2013
Bolle di sapone...a mano.
Saro' sicuramente ansiosa,ma dopo tutto quello che ho letto a proposito di bolle di sapone tossiche (qui, qui e molto altro ancora online ) non ho molta voglia di acquistarne. Pero' è vero che sono meravigliose agli occhi dei bambini...e non solo
E allora? Avete mai provato a farle con le mani? Con del normalissimo sapone liquido. L'effetto non ha nulla da invidiare a quelle che si trovano in commercio ed i bambini ...si lavano anche le mani piu' volentieri ;-)


Iscriviti a:
Post (Atom)